Sicurezza per le Imprese del Territorio
Il servizio è accessibile alle piccole e medie imprese dei settori commercio, turismo e servizi associate alla Confesercenti e iscritte all’Ente Bilaterale EBICOT. Grazie all’iniziativa di Confesercenti Sardegna e all’operatività dell’Ente Bilaterale del Terziario e del Turismo (E.Bi.Co.T), le aziende isolane possono ora avvalersi del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale (RLST) senza sostenere alcun costo. Questo servizio, attivo dal 2024, rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra parti sociali, finalizzato a coniugare compliance normativa e sostegno concreto alle realtà produttive locali.
Il Quadro Normativo e l’Evoluzione del RLST in Sardegna
Dalla Teoria alla Pratica: Il Ruolo del RLST
Istituito dall’articolo 48 del D.Lgs. 81/2008, il RLST opera come figura sostitutiva del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) nelle aziende con meno di 15 dipendenti che non abbiano provveduto a eleggerlo internamente. A differenza di altre regioni, in Sardegna l’approccio adottato da Confesercenti privilegia un’integrazione settoriale tra terziario e turismo, consentendo ai RLST di operare su bacini territoriali omogenei senza duplicazioni gestionali. Questo modello, frutto dell’accordo siglato con Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil, supera le rigidità presenti in altre realtà italiane dove terziario e turismo richiedono strutture separate.
Competenze e Campo d’Azione
I RLST esercitano le stesse prerogative del RLS, tra cui:
- Ispezioni programmate nei luoghi di lavoro, con facoltà di accesso immediato in caso di emergenza;
- Partecipazione obbligatoria alla stesura del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR);
- Mediazione proattiva tra dipendenti e datori di lavoro su tematiche legate alla prevenzione.
La formazione iniziale di 64 ore, integrata da aggiornamenti annuali, garantisce una preparazione specifica sui rischi tipici dei comparti commerciali e turistici, dalla movimentazione merci alla gestione del flusso clienti[1].
Vantaggi per le Imprese Aderenti a E.Bi.Co.T
Risparmio Economico e Semplificazione Amministrativa
L’adesione gratuita al servizio RLST attraverso E.Bi.Co.T elimina gli oneri legati all’elezione interna del RLS, che nelle microimprese possono superare i 3.000 euro annui tra ore lavorative dedicate e costi di formazione.
Procedure di Attivazione e Copertura Territoriale
Come Richiedere il Servizio RLST
Le imprese interessate devono compilare la scheda di adesione disponibile presso tutte le sedi provinciali della CONFESERCENTI e riconsegnarla debitamente compilata.
Per informazioni o attivazione del servizio:
- Per eventuali adesioni e/o chiarimenti scrivere a segreteria@confesercentisardegna.it ebicotsardegna@gmail.com o chiamare al proprio provinciale di appartenenza