CONTRIBUTI FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI
Agevolazioni 2025 per Artigiani e Commercianti in Sardegna: Contributi a Fondo Perduto e Opportunità di Sviluppo
La Regione Sardegna ha confermato per il 2025 il rinnovo delle agevolazioni dedicate alle imprese artigiane e commerciali attraverso i bandi di cui alla Legge 949/52 e alla Legge Regionale n° 3/22. Questi strumenti prevedono contributi a fondo perduto fino al 40% su investimenti in macchinari, attrezzature, immobili (nel caso di immobili destinati ad attività commerciali il contributo sarà del 25%), integrati da riduzioni dei tassi di interesse (solo artigianato) e sostegni per le garanzie finanziarie. Per supportare gli operatori nella comprensione delle opportunità, la Confesercenti ha organizzato una serie di seminari informativi sul territorio, il cui calendario è disponibile contattando direttamente gli uffici provinciali.
Quadro Normativo e Finalità delle Agevolazioni
Le agevolazioni si articolano nei seguenti componenti principali:
- Contributo a fondo perduto del 40% per l’acquisto (25% se destinati ad attività commerciali), Ristrutturazione e ampliamento di immobili
- Contributo a fondo perduto del 40% su macchinari, attrezzature, arredi, autoveicoli, software ecc… (anche usate)
- Contributo in conto interessi pari al 64% del tasso di riferimento applicato dalla banca.
- Contributo per la riduzione dei costi di garanzia, calcolato come lo 0,50% annuo dell’importo finanziato, erogato in un’unica soluzione anticipata (max 2,5%)[2][4].
- Contributo in conto occupazione (solo commercio) di euro 5.000,00 per ogni nuova ULA (max 15.000,00)
Gli interventi rientrano nel regime de minimis
Per informazioni più dettagliate contattare gli uffici provinciali/territoriali della CONFESERCENTI