L’assistenza sanitaria del futuro passa per MEDS, acronimo di Medicina Digitale Sardegna, progetto realizzato dall’Agenzia regionale per la salute (ARES) nell’ambito della Missione 6 e della Componente 2 del PNRR, dedicata all’innovazione tecnologica e alla formazione digitale nell’ambito della salute.
L’iniziativa nasce su input del Dipartimento della Trasformazione Digitale (DTD) della Presidenza del Consiglio dei ministri che cura un ampio intervento formativo per la realizzazione di un piano operativo per l’incremento delle competenze digitali dei professionisti del sistema sanitario, possibile anche in Sardegna grazie a una convenzione tra Regione e ARES.
L’obiettivo di MEDS è promuovere la digitalizzazione potenziando il sistema sanitario, con la duplice finalità di semplificare il lavoro degli operatori e di garantire ai cittadini un migliore accesso a una sanità sempre più moderna ed efficace.
Sono circa 29 mila i soggetti che entrano nel target della formazione, dislocati nelle diverse aziende sanitarie territoriali. Tra i temi trattati sono inclusi la sanità digitale, l’interoperabilità degli strumenti digitali, la telemedicina, il fascicolo sanitario elettronico, la dematerializzazione e la sicurezza informatica.
Per saperne di più, visita le pagine dedicate sul sito ARES
Per leggerlo dal sito della Regione clicca qui