Aggiudicati i lavori di restauro dei beni mobili appartenenti alla Collezione ex I.S.O.L.A. destinati all’allestimento del Museo dell’artigianato e del design “E. Tavolara” di Sassari.
L’intervento è stato finanziato nell’ambito del Piano di sviluppo e coesione Sardegna 2000-2020 per un importo complessivo di euro 500.000.
Tali lavori riguardano il restauro, il ripristino, la valorizzazione dei beni della Collezione EX I.S.O.L.A.costituiti da vario materiale, appartenenti a differenti periodi storici (dalla fine del XIX secolo alla seconda metà del XX secolo), e provenienti da diverse collezioni di appartenenza.
Si tratta di 257 beni mobili, di cui:
- 227 manufatti di tipo tessile appartenenti alla tipologia dell’artigianato artistico e design, abiti tradizionali e tessuti di arredo
- 29 manufatti vari in materiale composito organico e in particolare: legno, sughero, fibre vegetali (canne)
- l’opera della Cavalcata Sarda di E. Tavolara: gruppo scultoreo costituito prevalentemente da legno policromo e indumenti tessili.
L’intervento rientra nell’ambito delle azioni poste in essere dalla Regione Sardegna e finalizzate alla valorizzazione dei beni culturali, portate avanti grazie a una collaborazione tra pubbliche amministrazioni, e attraverso la stipula di un Accordo sottoscritto tra il Ministero della Cultura e la Regione Autonoma della Sardegna, con il coinvolgimento della Soprintendenza ABAP per le province di Sassari e Nuoro.
L’intervento è stato selezionato, quale Progetto Esemplare dell’area tematica Cultura del PSC Sardegna 2000-2020 nell’anno 2023.
Per leggerlo dal sito della Regione clicca qui