Nel quadro del Programma Regionale FESR Sardegna 2021-2027 – Obiettivo specifico RSO 2.7 – Rafforzare la protezione e la preservazione della natura, la biodiversità e le infrastrutture verdi, anche nelle aree urbane, e ridurre tutte le forme di inquinamento è stato approvato l’Avviso pubblico per la presentazione delle manifestazioni d’interesse per Interventi di realizzazione di infrastrutture verdi e blu e altre azioni coerenti con il PAF.
L’Avviso promuove l’attuazione di interventi di potenziamento e realizzazione di infrastrutture verdi e blu, con particolare riferimento ai parchi regionali e alle altre aree della rete ecologica regionale come i compendi forestali, ma anche nelle aree urbane e periurbane, funzionali al mantenimento della connessione ecologica (includendo interventi di forestazione urbana e di connessione tra i Siti Natura 2000) e alla riduzione dell’inquinamento.
L’Avviso è rivolto a enti e pubbliche amministrazioni locali:
▪ Amministrazioni comunali singole, per interventi che ricadano interamente nel proprio territorio comunale
▪ Amministrazioni comunali in forma associata per interventi che ricadano su più comuni.▪ Province, Città metropolitane, Comunità Montane e Unione dei Comuni.
▪ Enti Parco regionali e nazionali ed Enti gestori di Aree Marine Protette, per interventi localizzati in aree interne al proprio territorio.
Il progetto costituito da interventi che prevedono lo sviluppo di infrastrutture verdi e blu dovrà essere caratterizzato dagli elementi:
- il carattere reticolare (“rete di aree naturali e seminaturali”)
- la natura non accidentale o casuale bensì pianificata, progettata e gestita
- la capacità di erogare molteplici servizi ecosistemici (SE).
Il costo di ogni singola proposta progettuale, al netto dell’eventuale quota di cofinanziamento, dovrà essere compreso tra una soglia minima di euro 500.000,00 (cinquecentomila) e una soglia massima di euro 1.000.000,00 (un milione).
Per le finalità dell’Avviso la dotazione finanziaria a disposizione è pari a 7.248.000,00 di euro.
Le proposte progettuali potranno essere presentate a partire dal 27 marzo e fino al 25 luglio 2025 (120° giorno successivo a quello di pubblicazione farà fede la data e l’ora di trasmissione della PEC).
Le proposte dovranno pervenire all’assessorato della difesa dell’ambiente esclusivamente tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: difesa.ambiente@pec.regione.sardegna.it all’attenzione del Servizio Tutela della natura e politiche forestali.
Le richieste di informazioni e chiarimenti dovranno pervenire esclusivamente tramite posta elettronica agli indirizzi:
• elimocci@regione.sardegna.it
• giochessa@regione.sardegna.it
Eventuali chiarimenti su argomenti di interesse generale saranno pubblicati, a beneficio di tutti i partecipanti, sul questo sito e costituiranno parte integrante del presente avviso.
Per leggerlo dal sito della Regione clicca qui