Stai guardando: In evidenza
Si informa che, nell’ambito delle misure regionali di sostegno al commercio, è stato pubblicato l’Avviso pubblico per la concessione di…
Con circolare prot. 38138 del 18 novembre 20224, il Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ha fornito chiarimenti in merito…
Il decreto di cui trattasi è stato emanato il 10 ottobre 2024 e riguarda il Fondo Nuove Competenze (“FNC”) istituito…
in occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, Confesercenti conferma il proprio impegno lanciando la campagna “Red Saturday.…
L’Assessorato regionale del Lavoro ha pubblicato l’Avviso pubblico incentivi all’occupazione di persone disoccupate e di lavoratori a rischio di esclusione…
La Banca Dati delle Strutture Ricettive, istituita ai sensi dell’articolo 13-quater, comma 4, del D.L. 30 aprile 2019, n. 34,…
Pubblicato l’ “AVVISO PUBBLICO” SUL FONDO ISTITUITO DALL’ARTICOLO 1, COMMA 611, DELLA LEGGE 29 DICEMBRE 2022, N. 197 PER LA…
AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PERCORSI FORMATIVI BREVI VOLTI ALLA CERTIFICAZIONE DI COMPETENZE INSERITE NEL REPERTORIO REGIONALE DEI PROFILI…
Richiedi la carta prepagata CONFESERCENTI Nuoro-Ogliastra disponibile presso le filiali del Banco di Sardegna. Conviene nessun canone annuo né costo…
La Federazione lancia un’iniziativa per raccogliere il maggior numero di adesioni per vendite di fine stagione di 30 giorni e uno slittamento rispetto alle date odierne
Salviamo i saldi di fine stazione è l’iniziativa che ha lanciato la Federazione moda Confesercenti e che punta a raccogliere il maggior numero di adesioni alla sua richiesta di periodi dei saldi della durata di 30 giorni, con uno slittamento di almeno un mese di avvio, rispetto alle date oggi previste.
Richieste che poi saranno portate al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per cambiare le regole sulle vendite di fine stagione, ormai datate 40 anni.
COME FUNZIONA LA CAMPAGNA SALVIAMO I SALDI DI FINE STAGIONE
Il volantino include un qr code che consente l’invio via mail di nome, cognome indirizzo e volendo della foto della propria vetrina.
La Fismo chiede una diffusione capillare, da parte degli imprenditori, dell’opuscolo per ricevere il maggior numero di adesioni possibile.
COSA CHIEDE LA FISMO
La Federazi..