Approvato e pubblicato l’avviso relativo all’Azione 1 “Investimenti per migliorare l’efficienza energetica e la mitigazione degli impatti sui cambiamenti climatici (Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura (FEAMPA) 2021-2027).
L’Obiettivo specifico 1.2 mira a garantire il raggiungimento degli obiettivi specifici del Green Deal di sostenibilità ambientale, attraverso il potenziamento dell’efficienza energetica e la diffusione delle energie rinnovabili, al fine di sostenere e potenziare la transizione verso una pesca sostenibile, resiliente ai cambiamenti climatici e a basse emissioni di carbonio.
L’azione è finalizzata alla riduzione delle emissioni di anidride carboni (CO2) causate dal consumo di carburante mediante l’ammodernamento o la sostituzione del motore principale e motori secondari (compresi generatori di corrente elettrica) per le imbarcazioni di lunghezza inferiore a 24 metri fuori tutto e nel segmento di flotta.
Si sostengono inoltre investimenti destinati ad attrezzature o apparecchiature a bordo volti a ridurre l’emissione di sostanze inquinanti o gas a effetto serra e ad aumentare l’efficienza energetica dei pescherecci.
Nel caso di segmenti di flotta non appartenenti al segmento della piccola pesca costiera è ammessa solo la sostituzione con nuovi motori.
La dotazione finanziaria disponibile per il presente avviso è pari a 489.292,00 euro, di cui 244.646,00 euro quota UE, 171.252,2 euro quota nazionale, 73.393,8 euro quota regionale.
L’aliquota massima del contributo pubblico erogato ai beneficiari è pari al 40% della spesa totale ammissibile al beneficio.
Le domande di contributo devono essere presentate esclusivamente per via telematica attraverso il sistema informatico della Regione Autonoma della Sardegna SIPES (Sistema Informativo per la gestione del Processo di Erogazione e Sostegno), raggiungibile al link: https://sipes.regione.sardegna.it/sipes
La presentazione delle domande di sostegno è fissata tassativamente dalle ore 10:00 del 7 aprile 2025 alle ore 10:00 del 30 maggio 2025.
Per leggerlo dal sito della Regione clicca qui