Pubblicato l’Avviso PROSPETTI PROgetti per uno SPETTacolo Innovativo Interventi per attività teatrali, musicali e di danza.
Sono ammessi ai contributi gli Organismi che hanno svolto, professionalmente, attività continuativa e documentata negli ultimi tre anni, nell’ambito di uno o più settori dello spettacolo dal vivo, legalmente costituiti con atto pubblico o scrittura privata registrata che non abbiano scopo di lucro e che abbiano una o più delle seguenti caratteristiche:
-
Teatri di città riconosciuti dal Ministero della Cultura che svolgono un’attività prevalentemente di produzione e di ospitalità qualificata.
-
Compagnie di produzione che svolgono prevalentemente attività di produzione e distribuzione delle proprie opere, nei diversi settori artistici.
-
Organizzatori di circuiti multidisciplinari regionali, riconosciuti dal Ministero della Cultura che svolgono un’attività di distribuzione, promozione e formazione del pubblico e che non producono, coproducono e allestiscono spettacoli, direttamente o indirettamente.
-
Organizzatori di circuiti territoriali che svolgono attività di distribuzione e diffusione in ambito regionale, con non meno di 100 rappresentazioni annuali.
-
Organizzatori di festival che assicurano lo svolgimento in Sardegna di grandi eventi di pubblico spettacolo, di richiamo nazionale e internazionale.
-
Organizzatori di rassegne che assicurano lo svolgimento in Sardegna di eventi di pubblico spettacolo inseriti in un unico cartellone con alla base un coerente progetto culturale.
Sono ammessi a contributo Programmi di attività nell’ambito della danza, della musica e del teatro, articolati nei tempi di realizzazione e nei contenuti, riguardanti la produzione e distribuzione o la distribuzione e diffusione di spettacoli, da effettuarsi in Sardegna nell’anno solare di concessione del contributo.
Per tutti gli organismi il contributo regionale non può superare il 70% delle spese sostenute e ammissibili.
In considerazione della maggiore difficoltà a recuperare altre entrate per l’insufficiente dimensione del pubblico di questi territori, le compagnie di produzione, che hanno sede legale e svolgono almeno l’80% della loro attività spettacolistica (n. di spettacoli) nelle province di** Nuoro, Oristano, Sud Sardegna** (o ex province di Carbonia-Iglesias, Medio Campidano) e Ogliastra, il contributo regionale può rappresentare fino all’80% delle spese sostenute e ammissibili.
Agli organismi storici non potrà essere assegnato un contributo inferiore a € 20.000,00.
Per beneficiare dei contributi gli interessati devono presentare domanda sottoscritta dal legale rappresentante, redatta sulla modulistica predisposta dall’assessorato.
La domanda e i relativi allegati dovranno essere trasmessi tramite PEC Posta Elettronica Certificata all’indirizzo: pi.sportspettacolo@pec.regione.sardegna.it entro il 24 aprile 2025.
Per leggerlo dal sito della Regione clicca qui