Dalle ore 13 del 20 marzo 2025 è attiva la funzionalità, sul portale Sardegna Lavoro, di trasmissione dei documenti relativi al “Fine Tuning” dell’Avviso pubblico per la presentazione di percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) in sistema duale per il conseguimento della qualifica professionale.
Il fine tuning è il processo di definizione congiunta dei contenuti standard dei percorsi formativi, avviato dall’Amministrazione regionale per garantire l’omogeneità dei percorsi stessi sul territorio regionale, nell’ambito dei Livelli Essenziali delle Prestazioni del secondo ciclo di istruzione e formazione. A seguito dell’approvazione dell’Elenco provvisorio dei percorsi formativi IeFP, i beneficiari devono trasmettere all’Amministrazione regionale la progettazione didattica.
- Gli utenti profilati potranno accedere all’area riservata esclusivamente attraverso la propria identità digitale (SPID, TS-CNS o CIE)
- Dopo aver eseguito l’accesso e aver scelto nel menù dei profili la voce relativa all’impresa di interesse, il sistema visualizza l’area riservata.
- Selezionare la voce FORMAZIONE e successivamente la voce Percorsi triennali IEFP
- Successivamente, Selezionare dall’elenco dei percorsi formativi la voce “PERCORSI TRIENNALI IeFP 2025-2028”.
- Quindi Mediante il menù operazione selezionare la voce “Fine Tuning”
- Il sistema visualizza la pagina dove sarà possibile caricare la documentazione utile alla esecuzione delle operazioni per il “Fine Tuning”
Il manuale operativo dei servizi on line sarà disponibile all’interno della Home Page: ELENCO DEI PERCORSI FORMATIVI TRIENNALI IEFP.
Eventuali richieste di chiarimento in merito all’uso di questa funzionalità possono essere richieste mediante il
Servizio Help Desk del SIL attraverso uno dei seguenti canali:
- e-mail: supporto@sardegnalavoro.it
- form web: Richiesta supporto accessibile attraverso la selezione dell’omonimo link nella homepage del Portale Pubblico SIL Sardegna
- telefono: 070.0943232, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.00 alle ore 14.00, e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Per leggerlo dal sito della Regione clicca qui